Regione Lombardia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche, che dovranno servirsi dei contenitori posizionati sul territorio cittadino in luoghi pubblici

Descrizione

L’Amministrazione comunale, al fine di incrementare il recupero degli olii esausti prodotti dalle utenze domestiche e prevenirne la dispersione nell’ambiente con modalità non corrette, ha attivato la raccolta presso punti posizionati su suolo pubblico presso i quali le utenze domestiche possono conferire in autonomia il rifiuto di olio vegetale, raccolto in apposite bottiglie di plastica: la scelta di optare per la soluzione con conferimento di olio in bottiglie di plastica a perdere invece che di olio in taniche riutilizzabili è dovuta dalla più alta igienicità per le utenze. Sia l’olio che le bottiglie in plastica saranno soggetti a recupero.

Come fare

Grazie a contenitori stradali dedicati si potranno raccogliere olii e grassi derivati da fritture e olio da conservazione di cibi in scatola (tonno, funghi ecc.). Nei contenitori non è possibile inserire acque di lavaggio, olio sintetico da motore, residui di alimenti.
Di seguito alcune semplici indicazioni per la raccolta differenziata degli oli esausti, tratte dal sito di Aprica:

  1. Rimuovere dall’olio esausto eventuali residui di cibo e, se è caldo, lasciarlo raffreddare.
  2. Versare l’olio freddo in bottiglie di plastica (massimo 2 litri) e chiuderle bene.
  3. Cercare il contenitore più vicino e inserire le bottiglie.

È assolutamente vietato versare direttamente gli olii nel contenitore dedicato (cd. "bottigliolio") senza usare le bottiglie in plastica.

L’Amministrazione Comunale mira a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Informare ed educare i cittadini/consumatori dell’importanza del recupero dell’olio alimentare esausto e dei gravi danni causati dalla sua dispersione in ambiente.
  • Aumentare in maniera significativa la quantità di olio alimentare ed avviarlo a recupero per la produzione di biodiesel, aumentando contemporaneamente la percentuale di raccolta differenziata.

Cosa serve

Recarsi presso i punti posizionati su suolo pubblico

Cosa si ottiene

Il servizio gratuito aggiuntivo di raccolta differenziata degli olii alimentari esausti presso i punti dedicati

Tempi e scadenze

Il servizio, dedicato alle utenze domestiche, è già attivo

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Ulteriori informazioni

Punti di raccolta sul territorio
  • Piazza del Popolo angolo via Maurizio Monti
  • Viale Varese
  • Via Anzani angolo via Leoni
  • Via Moro ang. piazzale Gerbetto
  • Piazzale Santa Teresa angolo via Borgovico
  • Via Giussani
  • Via Falciola
  • Piazzale Don Serafino Pozzetti
  • Via Segantini
  • Via Bellinzona (vicino scalinata San Zenone)
  • Viale Rimembranze (parcheggio cimitero).

La raccolta dell’olio potrà continuare ad avvenire anche presso il Centro Comunale di raccolta, utilizzando le bottiglie di plastica a perdere che poi portano in uno speciale contenitore a tenuta stagna senza dover quindi sversare il contenuto come avviene tradizionalmente.

Per le strutture condominiali composte da almeno 20 unità abitative è in corso di attivazione un servizio di raccolta differenziata a domicilio (su richiesta).

Ulteriori informazioni sul sito web Aprica.

Condizioni di servizio

Contatti

Numero verde Aprica S.p.A.: 800437678

Uffici - sede Aprica s.p.s. di Montano Lucino (CO): 031520760

Email Aprica: info@apricaspa.it

Sito web Aprica

Unità Organizzativa responsabile

Collegamenti

Ambiente

Servizio di raccolta differenziata a domicilio degli olii alimentari esausti presso i condomìni

I condomìni possono chiedere la raccolta a domicilio degli olii alimentari esausti

Pagina aggiornata il 08/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies