Regione Lombardia

A chi è rivolto

Strutture condominiali composte da almeno 20 unità abitative

Descrizione

L’Amministrazione comunale, nell’ambito dell’appalto del servizio di gestione dei rifiuti urbani, con Determina dirigenziale n. R.G.1490 del 26.6.2025, al fine di incrementare il recupero degli olii esausti prodotti dalle utenze domestiche, e prevenirne la dispersione nell’ambiente con modalità non corrette, intende attivare presso i condomìni che ne faranno richiesta il servizio gratuito aggiuntivo di raccolta differenziata a domicilio di tale tipologia di rifiuto.
La raccolta avverrà tramite appositi contenitori carrellati da 120 lt., di colore arancione che verranno posizionati all’interno dell’area condominiale, e lo svuotamento avverrà a seconda della necessità; i singoli condòmini potranno conferire l’olio all’interno di normali bottiglie di plastica, inserendole ben chiuse all’interno di tali contenitori, evitando così dispersioni e imbrattamenti.

Come fare

Per attivare il servizio

Per potere usufruire del servizio, gli Amministratori del condominio interessati dovranno presentare l’apposito modulo,  allegando documentazione attestante il mandato ad agire ricevuto dai condòmini.
Per ogni singolo condominio dovrà essere presentata una sola domanda. Il Gestore ha messo a disposizione un massimo di 160 contenitori e pertanto si rende necessario raccogliere le richieste di adesione al servizio, che andranno presentate:

entro il giorno 15.09.2025.

In caso di superamento delle richieste rispetto alla disponibilità di contenitori le stesse verranno valutate ed evase secondo i seguenti criteri:
numero di appartamenti costituenti il condominio (con priorità a quelli composti da un numero maggiore di unità);
a parità di numero di appartamenti la priorità verrà data alla richiesta pervenuta per prima.

Per richiedere lo svuotamento dei contenitori condominiali

All’interno dell’area condominiale lo svuotamento avverrà a seguito di richiesta da effettuarsi tramite e-mail da inviare alla società Aprica S.p.A. al seguente indirizzo:  commerciale.mco@a2a.it . Occorrerà indicare il/i nominativi con riferimenti telefonici dei soggetti con cui concordare giornate e modalità del prelievo.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta sottoscritto dagli Amministratori dei condomìni interessati
  • documentazione attestante il mandato ad agire ricevuto dai condòmini
  • planimetria in scala idonea riportante il punto proposto per la collocazione del contenitore per la raccolta dell’olio.

Cosa si ottiene

Il servizio gratuito aggiuntivo di raccolta differenziata degli olii esausti prodotti dalle utenze domestiche a domicilio 

Tempi e scadenze

Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 15.09.2025. Una volta attivato il servizio, lo svuotamento dei contenitori condominiali avverrà su richiesta

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Palazzo Cernezzi - Municipio

Via Vittorio Emanuele II 97 - 22100 - Como

Vincoli

I condomìni con un numero di famiglie inferiore a 20 dovranno servirsi esclusivamente dei contenitori posizionati sul territorio cittadino.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Servizio Igiene urbana del Comune (su appuntamento): rifiuti@comune.como.it

Servizio front-office protocollo:

Unità Organizzativa responsabile

Allegati

Collegamenti

Ambiente

Servizio raccolta differenziata olii alimentari esausti presso punti posizionati su suolo pubblico

L’Amministrazione comunale ha istituito il servizio di raccolta differenziata degli olii alimentari esausti presso i punti posizionati su suolo pubblico

Pagina aggiornata il 07/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies