Al via la rassegna musicale #MUSICOM
Tue Apr 15 03:00:00 CEST 2025
In dettaglio
Su iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune di Como prende il via quest’anno #MUSICOM, appuntamento musicale che si articolerà nel corso 2025 in diversi luoghi della Città.
Nell’iniziativa sono state coinvolte quattro associazioni musicali, attive da molti anni sul territorio: ComoClassica, ExpoMus, Orchestra Franz Terraneo, Polifonie, con l’organizzazione degli Amici della Musica Monza.
Molti generi musicali sono rappresentati: si va dal recital pianistico, al duo, al trio, fino all’orchestra da camera, con brani che spaziano dalla musica barocca alla musica dei giorni nostri.
I musicisti sono tutti di alto profilo artistico, vincitori di concorsi nazionali ed internazionali, docenti di Conservatori e Accademie e giovani talenti segnalati dai Conservatori.
Gli eventi si svolgono nei poli espositivi, negli ambienti museali e all’interno delle principali architetture cittadine.
I concerti sono a ingresso libero e gratuito.
Il programma
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 6 aprile 2025, ore 16
Chiesa di Sant’Agostino
Il teatro dello spirito “Stabat Mater e Nisi Dominum”
Orchestra Euphoria, direttore Davide Dell’Oca
Voci Marta Fumagalli, Stefano Guadagnini
Musiche: Pergolesi, Vivaldi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 12 aprile 2025, ore 17
Auditorium Conservatorio Verdi
SemperMusica “Il viaggiatore… Fantasie e Improvvisi”
Recital al piano Andrea Bambace
Musiche: Schubert, Schumann
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 13 aprile 2025, ore 21
Basilica Sant’Abbondio
Il teatro dello spirito “Oratori di Carissimi”
Orchestra Euphoria, Coro Coelacanthus
Coro Voci del Mesma, Ensemble del Pellegrino
Direttore Davide Dell’Oca
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 15 aprile 2025, ore 20.30
Chiesa di S.Agostino
Concerto di Pasqua Le sette parole di Cristo - Haydn
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 27 aprile 2025, ore 16
Basilica San Fedele
Presentazione CD Braids
Violoncello Sergio Patria, piano Elena Ballario
Musiche: Chopin, Boelmann, Debussy
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 1 maggio 2025, ore 21
Cattedrale
M.E. Bossi Award 100
Inaugurazione omaggi bossiani
Organisti Emanuela Vianelli, Roberto Marini, Andrea Macinanti
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Venerdì 2 maggio 2025, ore 19.00
Salone Cardinal Ferrari
Como Contemporary Festival “Survival-L’arte è vita”
Eufonista Marina Boselli
Musiche: Tundo, Sutto, Agresti, Pedraglio, Cortese
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Martedì 6 maggio 2025, ore 18.30
Cattedrale
M.E. Bossi Award 100
Ensemble vocale diretto da don Nicholas Negrini
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17.00
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della musica
“E se tutto fosse jazz?”
con Carlo Uboldi al pianoforte
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Venerdì 23 maggio 2025, ore 21.00
Salone Cardinal Ferrari
M.E. Bossi Award 100
“Ritratto di Costante Adolfo Bossi”
Pianista Sandra Conte - Filippo Ghidoni, violino - Luca Colardo, violoncello
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 5 giugno 2025, ore 17.00
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della musica
Viola Vittorio Benaglia, violoncello Riccardo Baldizzi
Musiche: Bach, Beethoven, Reger, Sollima
#MUSICOM
Domenica 15 giugno 2025, ore 10.30
Pinacoteca civica
Armonie visive: un'esperienza immersiva tra note, parole e colori
Tamara de Lempicka: bellezza, talento, successo
Voci narranti Laura Negretti, Gustavo La Volpe – pianista jazz Davide Corini
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Giovedì 19 giugno 2025, ore 19.00
Salone Cardinal Ferrari
“Caro Matias…” Omaggio a Matias de Oliveira Pinto
Stefano Cerrato, Victoria Saldarini, Andre Friere, Andrea Stringhetti, Elena Berti violoncelli
Maria Semeraro pianoforte
Musiche: Villa Lobos, Popper, Strauss, Elizondo, Messiaen, Walton, Britten, Wagner/Liszt, Sollima, Frisova
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 22 giugno 2025, ore 16
Palazzo Terragni
“Dipingendo Bach”
Pittore Carlos Pardo Gomez, pianista Svetlana Berezhnaya
#MUSICOM
Domenica 29 giugno 2025, ore 10.30
Pinacoteca civica
Benedetta Cappa Marinetti: eguale e non discepola
Voci narranti Mara Gualandris, Pierre Villa, violoncellista Isabella Maria Veggiotti
ASSOCIAZIONE COMO CLASSICA
Domenica 6 luglio 2025, ore 17.30
Centro Cardinal Ferrari
“Archi sul lago”
Orchestra Melos Filarmonica di Torino
Francesco Lentini direttore
Musiche: Bach, Mozart, Mendelssohn, Respighi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 10 luglio 2025, ore 21.00
Salone Cardinal Ferrari
Progetto "SoundTracks"
QUARTETTO CIAK
Loredana Paolicelli, pianoforte - Valeria Vecerina, violino - Sara Fazio, viola - Emanuele Rigamonti, violoncello
Musiche di Elfmann, Capogrosso, Paolicelli, Piccioni, D'Alberto, Gozzini, Cerrato, Sollima
Realizzato da Arteria Produzioni MATERA in collaborazione con MUSICA BENE COMUNE e "Remind CULTURE DEI MARI"
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Venerdì 11 luglio 2025, ore 16
Ex-Convento S. Giuliano, Ca' d'Industria
Promenade: Risuonino i Chiostri
Canto d'attrice
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Giovedì 17 luglio 2025, ore 19
Salone Cardinal Ferrari
Como Contemporary Festival “Incontri musicali”
Clarinettista Cosimo Linoci
Musiche: Cage, Berio, Grisey, Saariaho, Hosohawa, Mantovani
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 22 luglio 2025, ore 20.30
Chiesa di San Donnino
L’Accademia incontra il folklore
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo in collaborazione con il Conservatorio di Como
Musiche: Britten, Saint-Saëns, Ravel
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 26 luglio 2025, ore 21.00
Basilica di San Fedele
SemperMusica “WaterMusic” di Handel
Mach Orchestra diretta da Diego Matheuz
Produzione Festival Musica sull’Acqua di Colico
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 6 agosto 2025, ore 21.00
Cattedrale - Inaugurazione
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
“Capolavori organistici” Lorenzo Pestuggia organo
Musiche: Frescobaldi, Pachelbel, Bach, Marcianò, Bret, Mandelli, Bossi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 7 agosto 2025, ore 21.00
Cattedrale
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
“Due secoli di pagine sacre dall’Europa” Frantisek Vanicek organo
Musiche: Buxtehude, Hassler, Clerambault, Bach, Cernohorsky, Martinů, Eben e Strejc
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Venerdì 8 agosto 2025, ore 21.00
Cattedrale
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
“Poetica dei testi celtici”
Celtic Harp Orchestra, dirige F.Constable
Musiche: Constable
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 9 agosto 2025, ore 21.00
Basilica San Carpoforo
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
M.E Bossi AWARD100 “Sogni e visioni: Marco Enrico Bossi e la musica vocale da camera”
Ensemble dell’Orchestra da Camera di Brescia
Filippo Ghidoni violino, Alessandro Zilioli pianoforte
Musiche: Bossi, LeBeau, Shostakovich
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Lunedì 11 agosto 2025, ore 21.00
Cattedrale
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
“Rarità organistiche” Maurice Clerc organo
Musiche: Widor, Ortiz, Buxtehude, Mestres, Vierne, Fleury, Litaize, Cochereau
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Martedì 12 agosto 2025, ore 19.30
Cattedrale
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
M.E Bossi AWARD100 “Marco Enrico Bossi e il Duomo di Como” Prove aperte
Interventi di Nicholas Negrini e Lorenzo Pestuggia
Cappella Musicale del Duomo, dir. M°Nicholas Negrini
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 13 agosto 2025, ore 21
S. Cassiano Breccia-Como
Il Teatro dello Spirito - Firmamento Musicale
In DUO: Antonello Molteni violino, Luigi Ricco organo
Musiche: Bossi, Galuppi, Schubert, Gordigiani, Franck, Rheinberger, Liviabella, Biber.
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 30 agosto 2025, ore 18.15
Chiesa del Gesù
M.E Bossi AWARD100 “Al suono del vespro”
Noemi Cavallo soprano, Pietro Ciapponi organo
a cura di R.Quadri e P.Cattaneo
Musiche: Marco Enrico Bossi
Prodotto da Congregazione della Missione
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 2 settembre 2025, ore 20.30
Basilica S.Fedele
Sant’Abbondio 2025: «La felicità raduna, il dolore riunisce» Alfred Bougerard
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo
Musiche: Cage, Pergolesi
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Sabato 6 settembre 2025, ore 20.00
Salone Cardinal Ferrari
“Avanguardie da scoprire”
Appassionato Ensemble: Marusa Brezavscek flauto, paetzold, contrabbasso - Umberto Pedraglio, violoncelli - Accursio Antonio Cortese, live electronics
Musiche: Cortese, Pedraglio
#MUSICOM
Domenica 7 settembre 2025, ore 10.30
Pinacoteca Civica
Armonie visive: un’esperienza immersiva tra note, parole e colori
“Chi sono io? Un genio, un santo, o l’ultimo dei peccatori?”
Omaggio a Michelangelo Buonarroti nel 550° anniversario della nascita
Alessandro Castellucci voce narrante, Jung Min Kim liuto
Musiche: Francesco da Milano, Tromboncino, Capirola, Ferrabosco
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Domenica 14 settembre 2025, ore 17.30
Chiostro di S.Agostino (in caso di pioggia in Chiesa)
Promenades: Risuonino i Chiostri
“Ascoltate!” On The Bridge-Cello Ensemble
Soprano Dafne Colombo, dir. M° Stefano Nigro
Musiche: Paart, Villa-Lobos, Gershwin/Boselli, Nigro, Bacharach, Despalj
Concerto di beneficenza Cooperativa Onlus “Il Sole”
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00
Chiostro S.Carpoforo (in caso di pioggia in Basilica)
Promenades: Risuonino i Chiostri
“Violoncelli # 4”
Quartetto MERA: Riccardo Binda, Matilde Mezzadri, Edoardo Mantellassi, Alessio Molinati
Musiche: Piatti, Wagner/Grützmacher, Chopin/Franchomme, Popper, Cerrato, Prokofiev, Ďvorak, Piazzolla, Mancini, Queen
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 18.30
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della Musica
“Dell’elisir mirabile…” Una chiacchiera sull’Elisir d’amore a cura di Anna Bottani e il regista Enrico Lombardi
Arie, aneddoti, racconti - Musiche: Gaetano Donizetti
Promosso da EXPOMUS./e U.P, con Teatro Sociale-Aslico
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 27 settembre 2025, ore 16.30-20.00
Centro Cardinal Ferrari
Promenades: Risuonino i Chiostri
Il Centro rinnovato apre alla città: Momenti di storia, arte, musica; presentazione di rare opere pittoriche tra cui la Lunetta Ultima Cena di Fra Emanuele da Como
Musiche: con i Solisti e Ensemble di EXPOMUS./
A cura della Fondazione Cardinal Ferrari e FAI Como
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 27 settembre 2025. ore 18.15
Chiesa del Gesù
Il Teatro dello Spirito “Al suono del vespro”
Compositori della Famiglia Vincenziana
Alessia Tocchetti violino, Pietro Cattaneo organo
a cura di R.Quadri e P.Cattaneo
Prodotto da Congregazione della Missione
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 27 settembre 2025, ore 21.00
Basilica S. Carpoforo
Il Teatro dello Spirito “O splendidissima gemma”
Coro femminile Hildegard von Bingen, solista e direttore Tiziana Fumagalli, narrazione Simona Vergani
Musiche: Monografia Hildegard von Bingen e poesia coeva
a cura di “Voci e Suoni nel Silenzio”
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 4 ottobre 2025, ore 17.00
Centro Cardinal Ferrari
Chiesa SS.Trinità, Salone, Chiostro
Cosmogonie d’Autore
“Giornata del Contemporaneo” XXI edizione
Musiche: con i Solisti e Ensemble di EXPOMUS./
Promosso da Università Popolare con EXPOMUS./
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Martedì 7 ottobre 2025, ore 16.30
Centro Cardinal Ferrari
Incontro aperto con Univ. Pop. e visita al complesso
ore 17.00 SemperMusica “Romantic Voices”
Valeria Vecerina violino, Giulia Contaldo pianoforte
Musiche: Elgar, Szymanowsky
Promosso da Università Popolare con EXPOMUS./
ASSOCIAZIONE CULTURALE POLIFONIE
Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 20.00
Centro Cardinal Ferrari
“Folk Songs” Syntax Ensemble: Valentina Coladonato soprano, Maruta Staravoltava flauto, Anna D’Errico piano
Musiche: Kishino, Berio, Rotaru, Oppo
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 18 ottobre 2025, ore 17.00
Conservatorio Auditorio
Cosmogonie d’Autore
AchRome Ensemble: Antonella Bini flauti, Stefano Merighi clarinetti, Elia Leon Mariani violino, Emanuele Rigamonti violoncello, Gabriele Rota pianoforte, Marcello Parolini direttore
Musiche: Davide Schirò, Lorenzo Taroni, Christian Tartaglia, Johan Spaccamonti, Thomas Pennisi, Giuseppe Banfi, Andrea Pedrolini
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 18 ottobre 2025, ore 20.30
Conservatorio, Salone dell'Organo
Cosmogonie d’Autore
“George Crumb: Metamorphoses”
Veronique Vanhoucke piano, Francesco Leprino live video
Le Metamorphoses di Crumb (fra 2015 e il 2020) rappresentano l’eredità del grande compositore statunitense scomparso nel 2022.
A cura di Conservatorio di Como con EXPOMUS./
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.15
Chiesa del Gesù
Il Teatro dello Spirito - “Al suono del vespro”
Coro “Voci del Mesma” diretto da Arianna Lodi
a cura di Riccardo Quadri e Pietro Cattaneo
Musiche: Tommaso Graziani, Giovanni Battista Fasolo
Prodotto da Congregazione della Missione
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 6 novembre 2025, ore 17.30
Salone Cardinal Ferrari
L’Intervista: I Mestieri della Musica
“Da Colico… un mondo nuovo”
con Francesco, Benedetta e Giorgio Senese
Promosso da Università Popolare e EXPOMUS./
In anteprima...
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00
Luogo da definire
“La FTo e il Conservatorio”
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo
Musiche: Casella, Bossi, Respighi
EXPOMUS./AM#RE-PLAY
Giovedì 18 dicembre 2025, ore 16.00 e 18.30 (due turni)
Salone Cardinal Ferrari
SemperMusica “Natale con Disney”
Orchestra Berlioz dirige Samuele Mannarino, Vittoria Russo voce bianca
Musiche: Tim Rice, Alan Manken, Klaus Badelt, Hans Zimmer
arrangiamenti di Samuele Mannarino
Produzione Orchestra Berlioz
ORCHESTRA DI COMO FRANZ TERRANEO
Martedì 23 dicembre 2025, ore 20.30
Basilica San Fedele
“Natale 2025 con Casa Nazareth”
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo
Musiche: Nielsen, Bottesini, Gruber