Regione Lombardia

In dettaglio

Como, 30 luglio 2025 

Ricco calendario di appuntamenti tra fine luglio e agosto per “Como… che spettacolo!”, la rassegna di eventi organizzata dal Comune di Como.

In piazza Perretta:
- giovedì 31 luglio alle 21.00, per la rassegna Jazz in piazza Perretta una serata di grande jazz, curata dal Como Jazz Club, che ripropone per la dodicesima edizione il mitico festival Jazz&CO. L’appuntamento è con “[R]evolution” di Elisabetta Antonini Quintet, un progetto con musiche originali, improntato su minimalismo, elettronica, architetture sonore sofisticate e ampi spazi di improvvisazione. Protagonisti, oltre alle due voci, la tromba di Nils Petter Molvaer, le ambientazioni di Michele Rabbia e le stratificazioni sonore di Alessandro Gwis. I brani richiamano suggestioni proprie dell’ambient, del pop, del jazz e della musica sperimentale;
-    venerdì 1° agosto alle 21.00, serata country con la scuola Mastro Dance School. Sulle note della musica americana, una serata dedicata a stivaloni, cappelli da cowboy, camicie a quadri e cinturoni. Piazza Perretta, per una sera, si trasformerà in un ranch dove divertirsi ballando la musica country in compagnia di JACK & Jack;
-    sabato 2 agosto alle 21.00, Neja Live Dance. Una delle cantanti più influenti nel panorama della musica dance internazionale dal 1998, ha lanciato successi come "Restless", "Shock" e "The Game". In oltre 25 anni di carriera, Neja ha portato la sua musica su grandi palcoscenici e in prestigiose trasmissioni TV come il Festivalbar, Un disco per l’estate fino alle più recenti apparizioni televisive. Oltre ai suoi brani più famosi, in programma le hit degli anni '90 e 2000, per un viaggio nella memoria e nelle emozioni.

Sabato 2 agosto alle 7.00 al Monumento ai Marinai d'Italia, passeggiata Lino Gelpi, appuntamento con Le corde dell’anima, un vero e proprio concerto emozionale, un viaggio attraverso sensazioni e suggestioni che “si fanno suono” e arrivano al cuore del pubblico. Protagonisti Osvaldo Lo Iacono, chitarra, Neja, voce, Antonino Saladino, violoncello. Le corde dell’anima cerca la connessione con il paesaggio naturalistico e con i beni monumentali ed architettonici, in una visione che mira alla contemplazione della Bellezza. Le note della chitarra elettrica si fondono con le sonorità del violoncello, in un incontro tra suoni moderni e classici mentre la voce di Neja attinge al suo amore per il jazz, il soul e la world music per farsi veicolo di emozioni sensoriali pure.

In agosto, appuntamento settimanale con Ballando sulle stelle.
A partire dalle 20.30, di sabato sera, i giardini di via Anzani si trasformano in una pista da ballo sotto le stelle. Un’iniziativa per vivere l’emozione della musica melodica in un’atmosfera unica e per riscoprire il parco come luogo di socialità, divertimento e bellezza:
-    sabato 2 agosto, Barbara e Luca Project
-    sabato 9 agosto, I Pasol
-    sabato 16 agosto, Nino
-    sabato 23 agosto, Paolino e Alessia


Tutte le informazioni sugli eventi di “Como… che spettacolo!” sono disponibili su: www.oggiacomo.it e pagine social Facebook ed Instagram @oggiacomo.it

A cura di

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies