 |
#iorestoacasa #laculturafabene #1maggio
Il primo maggio si celebra la festa dei lavoratori. Anche in questo periodo difficile vogliamo portare a casa vostra un momento di scoperta: tra le tante attività che hanno segnato la storia del territorio, ricordiamo un tipico lavoro di Como, città della seta ma ancora prima città di lago: la pesca. Lo facciamo presentandovi da subito e invitandovi a visitare, non appena sarà possibile, la sezione romana del Museo archeologico: qui è esposta la tomba di un pescatore vissuto nel IV sec. d.C., ritrovata nel 1905 tra Colonno e Sala. Gli oggetti del corredo comprendono un grosso ago da rete in bronzo e alcuni pesi in piombo utilizzati per le reti. Da non perdere anche una lucerna proveniente da Angera, sulle rive del Verbano, che raffigura un pescatore solitario seduto su una roccia.
Buona primo maggio a tutti!
#iorestoacasa #laculturafabene #1maggio |
|
|

Seguite la pagina Facebook dei Musei civici di Como
Smart Como accorcia le distanze in città
Eventi, manifestazioni e iniziative aperti al pubblico: le misure adottate
|
|